Log in
No products
items: 10 20 50
Sort by -- Publication date: oldest first Publication date: newest first Price: lowest first Price: highest first Product Name: A to Z Product Name: Z to A In-stock first
Show: 10 20 50 products by page
Hommage à Michel Jeanneret – La poésie et les arts – F. Dubard de Gaillarbois, « Pictura versus Poësis » ; G. Rizzarelli, « Disegnare con le parole. La doppia creatività di Benvenuto Cellini »...
C. Lastraioli, D. Solfaroli Camillocci, « Introduzione » ; E. Ardissino, « Poesia biblica a Firenze nell’età del Savonarola » ; D. Dalmas, « Ariosto apocalittico » ; P. Giulio Riga, « Osservazioni e riscontri sulle antologie di lirica spirituale (1550-1616) »...
M. DANZI, « Introduzione » ; A. TISSONI BENVENUTI, « Genere bucolico poesia pastorale. Le metamorfosi dell’egloga nel Quattrocento » ; C. MONTAGNANI, « L’egloga rappresentativa nel Quattrocento: un’ipotesi storiografica? » ...
Hommages à Jean Paul Barbier-Mueller ; P. Procaccioli, « Dialoghi di primedonne. Preliminari sulle contaminazioni cinquecentesche di poesia e epistolografia » ; D. Chiodo, « Missive in versi: i Capitoli del Porrino a Vespasiano Gonzaga »...
I. ROMERA PINTOR, « Introduction » ; S. VILLARI, « Dallo scrittoio al teatro: considerazioni sulle tragedie giraldiane » ; B. HUSS, « Il dittico tragico di compassione e orrore nella Adriana e nella Dalida di Luigi Groto » ...
Franco Tomasi, Erotismo e sensualità nella lirica rinascimentale. Introduzione; Tiziano Zanato, Provare "l'ultimo valor" di amore. Sensualità ed erotismo negli Amorum libri di Boiardo; Erika Melburn, Il sogno erotico nella lirica del Cinquecento...
Sommaire: Chiara Lastraioli, "Introduzione"; Franco Pignatti, "I capitoli di Francesco Maria Molza. Storia esterna e restauri testuali"; Danilo Romei, "Paralipomeni della disputa Brembo-Brocardo"...
Premessa; Stefano Jossa, «European Petrarchism. Reading and Writing Petrarch in the Renaissance. Petrarchismo europeo. Leggere e scrivere Petrarca nel Rinascimento (Presentazione).»; Roberto Gigliucci, «Due sonetti di Camões e la tradizione italiana»...